Firmato un accordo per sostenere l’innovazione del calcio italiano in chiave sport-tech.
Lega Serie Ala massima lega professionistica di calcio in Italia ha firmato un accordo con Kama.Sportstart up leader nel panorama sport-tech italiano.
“L’accordo con Kama.Sport apre una nuova era nello sviluppo della Media Company della Serie A. Grazie a questa partnership l’enorme quantità di dati prestazionali che quotidianamente vengono raccolti saranno elaborati e resi facilmente fruibili per consentire ai Club di sfruttarli al meglio, al fine di raggiungere le più elevate prestazioni sportive – ha commentato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Servo -. In un mondo in cui lo sviluppo dei dati e delle conoscenze assume sempre maggiore importanza, gli messi a disposizione da Lega Serie A attraverso Kama.Sport fondamentali per mantenere il calcio italiano ai massimi livelli ed eleva il livello della competizione. Nel corso di questa partnership progetteremo inoltre un sistema in grado di mettere a disposizione degli appassionati metadati e statistiche sempre più elaborati, oltre a tecnologie avanzate come realtà virtuale ed aumentata che renderanno sempre più coinvolgente l’esperienza di tutti i tifosi”.
“Una notizia trasformativa per l’intero calcio italiano. Il calcio sta cambiando rapidamente e questo accordo storico solide basi per cavalcare la rivoluzione data-driven che stiamo vivendo – ha dichiarato Carlo BertelliCo-fondatore di Kama.Sport -. A Lega Serie A fornire strumenti all’avanguardia per progettare e governare il cambiamento: Insieme trasformeremo idee e progetti ambiziosi in traguardi. L’accordo con la Lega Serie A consolida il ruolo chiave di Kama.Sport nel panorama sport-tech internazionale.”
La partnership di lungo termine prevede tre principali linee di collaborazione:
1. Sostegno alla trasformazione digitale dei Club di Serie A TIM.
Kama.Sport e Lega Serie A puntano, attraverso questa collaborazione, a fornire e strumenti e tecnologie state-of-the-art, utili alla definizione delle strategie decisionali basati sull’utilizzo dei dati al servizio dell’esperienza e competenza dei tecnici sportivi .
Kama è stata scelta da alcuni dei più importanti club nazionali e internazionali come partner chiave per l’elaborazione e gestione delle imponenti quantità di dati raccolti e acquisiti, grazie ad un’infrastruttura unica e integrata.
Con il supporto di Kama, l’elevata complessità delle analisi data-driven si trasforma in un’interfaccia votata alla semplicità, trasparenza ed efficienza d’uso.
Questa partnership rappresenta un punto di partenza per supportare i Club calcistici italiani in una dimensione sportiva d’avanguardia, sempre più caratterizzata dall’utilizzo della tecnologia in funzione delle migliori performance.
La piattaforma Kama, che verrà distribuita ai Club di Serie A TIM a partire dalla stagione corrente, si pone l’obiettivo di fornire alle aree sportive strumenti innovativi per l’analisi di enormi quantità di dati a oggi esplorabili.
Le aree tecnico-sportive potranno fruire di integrazioni native che possono essere utilizzate la piattaforma all-in-one di Kama, come ad esempio l’analisi dei dati posizionali, l’analisi pre-post match, l’analisi della performance in campo con dati ed indicatori avanzati e numerosi altri strumenti di match e video analysis.
2. Internalizzazione dei provider Lega Serie A.
Nel medio periodo verrà attuato un piano di interiorizzazione dei processi e dei progetti attualmente esternalizzati. In particolare, sarà avviata la progettazione di un sistema integrato per la gestione di diverse tipologie di dati acquisiti dalla Lega Serie A, con la finalità di offrire metadati esclusivi ed univoci a tifosi e appassionati.
3. Supporto per tecnologie e attività innovative.
La partnership di lungo periodo si pone anche l’obiettivo di realizzare progetti di innovazione ad alto valore aggiunto, su direttive strategiche coordinate da Lega Serie A. La collaborazione con Kama.Sport verterà sulla progettazione e sviluppo di tecnologie avanzate di realtà virtuale e aumentata, intelligenza artificiale e tecnologie Web3 con l’obiettivo di agevoli esperienze sempre più coinvolgenti per il coinvolgimento degli appassionati di calcio di tutto il mondo.