La Francia accetta la nave di salvataggio Ocean Viking mentre la disputa con l’Italia si intensifica

Emesso il:

Una nave di soccorso che trasportava 230 migranti è attraccata venerdì al porto francese di Tolone nel mezzo di una feroce lite tra Francia e Italia su quale Paese ne sia responsabile.

L’Ocean Viking, operato da un francese ONGaveva raccolto il migranti in mare vicino al libico costa prima di passare settimane a cercare un porto che li accolga.

La Francia non aveva mai consentito prima una nave di salvataggio che trasportava migranti dal mediterraneo sbarcare sulla sua costa, ma questa volta lo fece perché Italia aveva rifiutato l’accesso.

Il salvataggio è arrivato un giorno dopo il ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin ha affermato che i migranti erano sotto la responsabilità dell’Italia Unione Europea regole, e che la mossa francese è stata una misura “eccezionale”.

Ha detto che il rifiuto dell’Italia di accettare i migranti è “incomprensibile” e che ci sarebbero “gravi conseguenze” per le relazioni con l’Italia che, secondo lui, sono “prive di umanità”.

CORRIERE DELLA SERRA
CORRIERE DELLA SERRA © Francia 24

‘Fine di un calvario’

Venerdì il Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni ha condannato quella che ha definito una “reazione aggressiva” del governo francese, dicendo ai giornalisti che era “incomprensibile e ingiustificata”.

La nave Ocean Viking aveva inizialmente cercato l’accesso alla costa italiana, che è la più vicina a dove sono stati prelevati i migranti, affermando che le condizioni sanitarie e sanitarie a bordo stavano rapidamente peggiorando.

L’Italia ha rifiutato, dicendo che altre nazioni dovevano assumersi di più l’onere per accogliere le migliaia di migranti che tentavano di raggiungere l’Europa dal Nord Africa ogni anno.

“Sono tutti molto, molto stanchi, ma anche sollevati di mettere piede a terra, è la fine di un calvario”, ha detto all’AFP Laurence Bondard, membro di SOS Mediterranee, l’ONG che gestisce l’Operazione Viking.

Ma l’organizzazione ha anche affermato che le navi di migranti non dovrebbero dover fare il lungo viaggio verso la Francia in futuri salvataggi.

“È sbagliato che le persone sbarchino a una distanza così grande dai luoghi di soccorso”, ha detto ai giornalisti il ​​presidente di SOS Mediterranee Francois Thomas.

Il direttore delle operazioni Xavier Lauth ha detto che la nave riprenderà le missioni di salvataggio “perché non accettiamo che questo mare diventi un cimitero”.

I migranti, di cui oltre 50 bambini, sono stati portati in una zona di attesa internazionale in attesa dell’elaborazione delle richieste di asilo.

Non sarebbero stati autorizzati a lasciare la zona fino a quando il processo non fosse stato completato in circa tre settimane, ha affermato il governo. Sabato sarebbero iniziati i colloqui per l’asilo.


Il rifugio, a breve distanza in auto dal porto, era pesantemente sorvegliato, ha detto un fotografo dell’AFP.

All’arrivo della nave sono stati dispiegati circa 600 poliziotti, con la Croce Rossa incaricata degli aiuti umanitari.

Meloni, capo del governo più di destra italiano degli ultimi decenni, è apparso pronto a portare la controversia in cima all’agenda europea.

Il ministro dell’Interno italiano Matteo Piantedosi giovedì ha affermato che la richiesta riguardava “234 migranti, quando l’Italia ne ha accolti 90.000 solo quest’anno”.

Nove nazioni europee si sono impegnate ad ospitare i due terzi dei migranti, ha detto Darmanin giovedì, mentre il restante terzo rimane in Francia.

Per rappresaglia alla posizione dell’Italia, la Francia ha sospeso un piano per accogliere 3.500 rifugiati attualmente in Italia, parte di un accordo europeo di condivisione degli oneri, e ha esortato Germania e altre nazioni dell’UE a fare lo stesso.

Controlli di frontiera più severi

La polizia francese ha affermato venerdì di aver rafforzato anche i controlli a diversi valichi di frontiera italiani.

Il divampare delle tensioni riecheggia le controversie sui migranti europei di quattro anni fa, quando il presidente francese Emanuele Macron si è scontrato con il ministro dell’Interno populista italiano Matteo Salvini.

La Francia aveva insistito sul fatto che, ai sensi del diritto marittimo internazionale, Roma doveva prendere l’Ocean Viking.


Ma il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha detto questa settimana che stava inviando un segnale alle nazioni dell’UE che devono svolgere un ruolo più importante.

Roma vuole “un accordo per stabilire, sulla base della popolazione, come i migranti con diritto di asilo vengano ricollocati nei vari Paesi”, ha detto Tajani in vista di una riunione dei ministri dell’Ue la prossima settimana.

A giugno, una dozzina di paesi dell’UE, compresa la Francia, hanno accettato di accogliere i migranti che arrivano in Italia e in altri principali punti di ingresso.

Finora quest’anno, 164 richiedenti asilo sono stati spostati dall’Italia in altre nazioni del blocco che si sono offerte volontarie per accettarli.

Questa è una frazione degli oltre 88.000 che hanno raggiunto le sue coste finora quest’anno, di cui il 14% è arrivato dopo essere stato salvato da navi di ONG, secondo le autorità italiane.

(AFP)

Source link

newsmercati.it

Learn More →